PER UN’ALTRA EUROPA

La Rete per l’Emergenza Climatica e Ambientale dell’Emilia-Romagna non sarà a Roma il 15 marzo.

Questa Europa che si vorrebbe sostenere e celebrare non è la nostra Europa.

Il modello economico e sociale, finanziarizzato, estrattivista, liberista, che schiaccia i più deboli a favore dei più forti, che sacrifica la tutela dell’ambiente (nonostante la foglia di fico del Green Deal), garanzia di benessere per tutti, per gli interessi di pochi, che decide di investire 800 miliardi con una procedura d’urgenza, inventando un nemico pur di giustificare il regalo alle industrie delle armi, sottraendoli al welfare e alla cura della casa comune, è la vera minaccia dalla quale dobbiamo difenderci. E l’Europa di questa Commissione è la vera rappresentante e la vera garante di questo sistema.

La guerra, per la quale questa Europa si sta preparando e che sta, sostanzialmente, invocando, è il male assoluto. Non porta solo morte e distruzione delle opere dell’uomo, ma devasta l’ambiente, rilasciando quantità inimmaginabili di inquinanti di ogni genere e contaminando il territorio rendendolo inospitale per le future generazioni e sottrae risorse che dovrebbero essere usate per garantire la vera sicurezza di cui i cittadini europei hanno bisogno: un welfare equo, una sanità disponibile a tutti, un ambiente sano e che non pregiudichi la salute, un’energia pulita e a prezzi sostenibili, la tutela del territorio dagli eventi estremi – vera minaccia alla sopravvivenza e all’economia di intere popolazioni – e la mitigazione dei drammatici cambiamenti climatici in atto.

Quindi noi, il 15 marzo, non saremo a Roma.

Aspetteremo e solleciteremo, forse organizzeremo, altre piazze, che rivendichino un’Europa diversa, finalmente rappresentativa dello spirito del manifesto di Ventotene e realmente interprete del bene collettivo, contro l’Europa delle banche e della finanza. Un’Europa dei popoli, per i popoli e che si occupi veramente del benessere futuro di ognuno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *